da elena | Dic 30, 2022 | Filosofia dello yoga
. “In quest’ora della sera da questo punto del mondo Ringraziare desidero il divino labirinto delle cause e degli effetti” Ultima lezione di questo 2022. Si è soliti fare un bilancio a fine anno. Ci si guarda indietro. Si ripensa al tempo trascorso, si ricordano...
da elena | Dic 26, 2022 | Filosofia dello yoga
“Si può, sai, stando qui, stando molto fermi, sostenere una stella.” I palmi verso l’alto nel gesto dell’offerta di fiori, la fronte a terra ad onorare il nostro sentiero, sempre e comunque. Abbiamo iniziato così le lezioni della scorsa settimana. È stato...
da elena | Dic 19, 2022 | Filosofia dello yoga, Stagioni
La mia piccola luce sul Gange prima che sorgesse l’alba e la mia piccola luce dopo il rito del tramonto in uno dei tanti affollati ghat. Varanasi ha un effetto magico e potente. Ci si accorge immediatamente di come il sacro possa avvolgere ogni cosa in una continua...
da elena | Dic 9, 2022 | Crescita personale, Filosofia dello yoga
Osservavo i colori dell’autunno sull’acqua. E’ stata quella piccola pausa contemplativa a ricordarmelo. Il nostro impegno nel venire al mondo è un po’ come questo riflesso, ho pensato. Non dobbiamo mai stancarci di dirigere il nostro sguardo a ciò che sta dentro...
da elena | Nov 18, 2022 | Filosofia dello yoga
“Se tirate una pietra in un fiume, affonderà. Nessuna pietra può galleggiare sulle superficie dell’acqua come se fosse un fiore, ma se avete una barca potete metterci sopra chili e chili di pietre e continuerà a galleggiare. La stessa cosa succede con la quantità di...
da elena | Nov 15, 2022 | Filosofia dello yoga
Guardavo affascinata questi alberi e questi boschi intorno a me: “Da quanto siete qui?” mi è venuto da chiedergli. I miti indiani raccontano spesso di un tempo infinito, un tempo in cui le divinità passano attraverso cicli giganteschi di continue nascite, morti e...