Essere corpo

Essere corpo

“L’energia spirituale ha una sostanza corporea: dove c’è un’anima c’è un corpo umano e dove c’è un corpo umano c’è un’anima. “ (E. Stein) Scoprire chi siamo è un cammino che riguarda tutto il nostro essere, corpo compreso. Per questo lo yoga ci fa partire...
Bilanciamenti

Bilanciamenti

“Lo yoga è la mia terapia” mi ha detto poco prima di uscire una cara allieva. ‘Mi sono accorta di quante volte sono dura con me stessa..Questo restare sotto i miei limiti, questo non sforzarmi a raggiungere un obiettivo, così come ho sempre fatto,...
Muoversi a partire dalla luce

Muoversi a partire dalla luce

“I movimenti più reconditi ed essenziali dell’essere umano si producono in funzione della luce.”  (M. Zambrano) Si sta avvicinando la primavera. Adoro questo momento dell’anno: mi mette sempre dentro a un nuovo ordine di priorità. In queste prime lezioni ad...
Perché pratichiamo?

Perché pratichiamo?

Perché pratichiamo? Credo sia questa la domanda più banale e difficile. Forse all’inizio pratichiamo solo per irrobustire il corpo, allungare i muscoli, sciogliere le tensioni, imparare a respirare meglio o ad avere meno ansia. E ci fermiamo lì. Poi con il tempo,...
Responsabilità e cedevolezza

Responsabilità e cedevolezza

La nostra energia psico-fisica è attiva per natura. Ci piaccia o meno, corpo, pensieri ed emozioni, sono sempre in movimento in noi. Per questo abbiamo bisogno di saperci fermare. A lezione lo sperimentiamo fin dall’inizio, ponendo un tempo di ascolto che come una...
Maestria nelle azioni

Maestria nelle azioni

Mi ha sempre affascinata molto, sin da quando ero una giovane praticante, che una delle definizioni dello yoga offerta dai testi classici sia quella della “maestria delle azioni”. A volte si crede che chi faccia yoga sia come sospeso in un mondo altro, diverso e...