da elena | Nov 9, 2023 | Filosofia dello yoga
“Lascia che la mia vita vada avanti così com’è, lungo la direzione che brama seguire. Tieniti la tua conoscenza, la tua filosofia, la tua spiritualità, la tua scienza, la tua condotta sociale, la tua religione. Lascia che la mia vita scorra splendidamente come...
da elena | Ott 10, 2023 | Filosofia dello yoga, Yoga
Muoversi, creare: conservare, assaporare; rilasciare, abbandonare, rinunciare. Brahma, Visnu, Siva. L’eterna trinità si muove costantemente in noi. Ci sono momenti in cui fatico a vivere nella circolarità di queste tre energie. A volte ho bisogno di ricordarmi di più...
da elena | Ott 4, 2023 | Filosofia dello yoga
La pratica dello yoga si compone sempre di due parti. Una parte più teorica, fatta di quella sapienza antica che ci fa sempre sentire accompagnati e mai soli. I testi, le letture dei maestri, le parole vivificanti che vanno dritte al cuore, ci ricordano che siamo in...
da elena | Set 21, 2023 | Filosofia dello yoga, Spiritualità quotidiana
In India si bruciano oli, si depongono fiori, si canta, si compiono rituali davanti a un dio sempre diverso Lo si fa per coltivare questa relazione sacra con chi ha creato la vita e il mondo. Lo si fa come atteggiamento psicologico: qualcosa di noi va lasciato andare...
da elena | Set 15, 2023 | Filosofia dello yoga, Yoga
“Vieni vieni, chiunque tu sia. Vagabondo, devoto, amante degli abbandoni. Non importa. La nostra non è una carovana della disperazione. Vieni, anche se hai rotto il tuo voto centinaia di volte. Vieni ancora, vieni, vieni.” ...
da elena | Ago 24, 2023 | Filosofia dello yoga
La saggezza indiana afferma che possiamo muoverci in ogni istante ricordando che in noi esiste una natura vasta e profonda. Parlare, mangiare, respirare: ogni più piccola azione può essere collegata a quell’ orizzonte ampio e luminoso che è in noi, invece di...