"Il tempo dell'anima: poesie, spunti, riflessioni"
La nostra responsabilità più alta
"Sbocciare - è un esito- Incontrare un fiore e guardarlo distratti non porta minimamente a sospettare le minute circostanze che assistono l'evento luminoso realizzato così intricatamente e poi offerto come una farfalla al meridiano - Imballare il bocciolo -opporsi al...
Lasciar morire
Stasera finalmente ho aspettato il buio. Lo faccio sempre durante la bella stagione. Rimango seduta fuori ad osservare il cielo e le nuvole cambiare. "Lascia che il passato muoia ogni giorno", "Lascia che ciò che è morto sia morto " Mi sono tornate alla mente queste...
22 maggio: rinascere
Un piccolo nido trovato in mezzo alla siepe del nostro giardino. Ho ritrovato questa foto, scattata più o meno un anno fa. Quanto stupore e quanta tenerezza in queste piccole creature ancora incapaci di vedere e di volare. A volte siamo proprio così: in questa fase di...
Il dono della crescita
"Due o tre volte nella mia vita ho scoperto l’amore. Ogni volta sembrava aver risolto ogni cosa. Ogni volta ha risolto un bel po’ di cose ma non tutte le cose Eppure sono rimasta appagata come se lo fossero state tutte, e in fondo ha risolto ogni cosa.”. (Mary Oliver)...
Un modo di vivere
'Le nostre immagini recedono, la rosa ritorna ciò che era prima che noi la guardassimo. Togliamo lo sguardo da dove l’acqua scorre ed è di nuovo un puro fiume, non scriviamo nessun emblema sugli alberi. Un modo di vivere comincia dove non c'è bisogno di schiacciare i...
Di che cosa abbiamo bisogno
Ripenso ai tanti bambini di ieri. Abbiamo sperimentato le emozioni partendo dalla fisicità, lasciandoci guidare da come il nostro corpo le vive e le mostra nelle diverse situazioni della vita. Credo sia sempre più importante in questo tempo così veloce e tecnologico,...
Essere corpo
"L’energia spirituale ha una sostanza corporea: dove c’è un’anima c’è un corpo umano e dove c’è un corpo umano c’è un'anima. “ (E. Stein) Scoprire chi siamo è un cammino che riguarda tutto il nostro essere, corpo compreso. Per questo lo yoga ci fa partire dal corpo,...
Danza
"Sempre nel cuore delle cose c'è una danza" Una breve sosta in mezzo ai fiori del campo dietro casa prima di andare in studio per gli ultimi appuntamenti di oggi. Avevo bisogno di respirare il vento, di guardare questi piccoli soli terreni ballare in mezzo a nuvole...
Il giorno in cui
Il giorno in cui (Tagore) Il giorno in cui fiorì il loto, ahimè, la mia mente era persa e io non me ne accorsi. Il mio cestino rimase vuoto e il fiore inosservato. Ogni tanto però una tristezza mi prendeva mi svegliavo dal mio sogno e sentivo nel vento del sud la...
Il cuore, un soffione
"Nel suo essere carnale il cuore possiede cavità, aperture, si presenta diviso per consentire qualcosa che alla coscienza dell’uomo non appare consono a ciò che è centro.” Per la nostra mente un centro è sempre qualcosa di pieno e di pesante. Difficilmente ricordiamo...
Abitarsi
La nostra pratica non è semplicemente una tecnica dove impariamo a gestire il respiro, ad occupare la mente in ciò che stiamo facendo, a scaricare tensioni fisiche ed emotive o ad allenare l’equilibrio. Essa è piuttosto uno stato di cui fare esperienza. All’inizio c’è...
21 marzo
Meraviglioso primavera Per me sei come una dea. Eterna custode del mantra più liberante: "Io rinasco " Mi incanto Mi lascio portar via da quest' ordine sempre diverso e sempre nuovo. "Io rinasco" E son primavera
Bilanciamenti
"Lo yoga è la mia terapia" mi ha detto poco prima di uscire una cara allieva. 'Mi sono accorta di quante volte sono dura con me stessa..Questo restare sotto i miei limiti, questo non sforzarmi a raggiungere un obiettivo, così come ho sempre fatto, anche nello sport,...
Muoversi a partire dalla luce
"I movimenti più reconditi ed essenziali dell’essere umano si producono in funzione della luce.” (M. Zambrano) Si sta avvicinando la primavera. Adoro questo momento dell’anno: mi mette sempre dentro a un nuovo ordine di priorità. In queste prime lezioni ad...
Costruire un sentiero
Quello che facciamo insieme in un percorso di counseling è creare un sentiero che ci aiuti a non perdere l’orientamento. Durante gli incontri utilizziamo differenti mappe, con lo scopo di raffinare la conoscenza di sé e di imparare ad osservare in modo diverso le cose...
Siamo le prime
Ripenso alle donne che ho incontrato oggi nei percorsi individuali. Ripenso alle donne che praticano yoga. Ripenso a me. Qualcosa accomuna tutte noi al di là delle diverse età, dei bisogni e dei pensieri che facciamo. Siamo tutte le prime. Le prime a mettersi in...
Un piccolo miracolo
“Spesso il corpo parla con lo spirito in una lingua trascendente che vuole un silenzio assoluto” A volte succede che alla fine della pratica si resti in pace ad ascoltare il silenzio. Nessuno desidera alzarsi più, non si desidera dire alcunché. L’arrivo di questo...
Perché pratichiamo?
Perché pratichiamo? Credo sia questa la domanda più banale e difficile. Forse all’inizio pratichiamo solo per irrobustire il corpo, allungare i muscoli, sciogliere le tensioni, imparare a respirare meglio o ad avere meno ansia. E ci fermiamo lì. Poi con il tempo,...