Le mie proposte - Yoga

Yoga per adulti

Corpo, mente ed energia sono sempre interconnessi in noi in ogni istante. Lo yoga ci consente di sperimentare questo legame attraverso le asana (le posture del corpo), il pranayama (il lavoro sul respiro) e la meditazione, accompagnandoci a portare presenza, ascolto ed accoglienza non solo durante la pratica ma nel nostro quotidiano.

Familiarizzarsi con il corpo, tornando a prendere dimora in esso, ci fa incontrare quel sentire profondo che è guida e bussola nelle nostre scelte. 

Utilizzare il nostro respiro in modo diverso, fare esperienza dei suoi tempi, dei suoi vuoti e dei suoi pieni, ci permette di aumentare la nostra energia lasciandola libera di danzare al di là del piano fisico. 

Grazie alla meditazione possiamo osservare la nostra mente, rieducandone i pensieri, creatori della nostra realtà. Meditare non ci porta ad estraniarci da noi o ad allontanarci dalla nostra storia. Al contrario meditare ci aiuta a portarvi consapevolezza, accoglienza e pace, permettendo quell’incontro sacro e speciale con la nostra Luce.

Le mie lezioni sono un invito ad intraprendere un cammino affascinante e sorprendente. Lo yoga è una via d’amore.

Yoga per bambini (dai 3 anni) e nelle scuole

Lo yoga per bambini è proposto come un gioco, utile per contattare non solo il proprio corpo, ma anche le proprie emozioni e la propria unicità. Insieme alle asana e al lavoro sul respiro, che vengono introdotti attraverso storie semplici o miti indiani (per i più grandicelli), i bambini scoprono che possono imparare ad osservare e a gestire i propri pensieri e le proprie emozioni.

Uno spazio importante è quello dedicato al rapporto con gli altri. Le lezioni sono un tempo dove molto viene condiviso, dalle parole del cuore, ai giochi insieme, al contatto fisico e questo aiuta ad raffinare l’ascolto dell’altro, dei suoi bisogni, della sua unicità. Il lavoro artistico-espressivo che utilizzo nelle lezioni, consente ai bambini di conoscersi meglio, di esprimere il proprio sé interiore grazie ad un linguaggio non verbale, permettendo di sviluppare creatività, intuizione ed empatia, elementi senza dubbio importanti in un mondo sempre più frenetico e tecnologico, dove purtroppo viene dato sempre meno spazio all’aspetto affettivo e relazionale.

I percorsi per la scuola vengono stabiliti insieme agli insegnanti, così da strutturare un percorso specifico in base all’esigenza della classe e alla presenza di bambini con bisogni educativi speciali.

Family yoga: per bambini insieme al genitore

 

Uno spazio dedicato al rapporto genitore-bambino in cui poter sperimentare i benefici dello yoga attraverso un’attività dinamica e giocosa.

Family yoga è un modo pratico di trasmettere amore ed affetto attraverso esercizi divertenti e posizioni yoga che permettono di rinnovare la complicità e di arricchire la comunicazione non verbale con il proprio figlio/a.