Abitarsi

Abitarsi

La nostra pratica non è semplicemente una tecnica dove impariamo a gestire il respiro, ad occupare la mente in ciò che stiamo facendo, a scaricare tensioni fisiche ed emotive o ad allenare l’equilibrio. Essa è piuttosto uno stato di cui fare esperienza. All’inizio c’è...
Un piccolo miracolo

Un piccolo miracolo

“Spesso il corpo parla con lo spirito in una lingua trascendente che vuole un silenzio assoluto” A volte succede che alla fine della pratica si resti in pace ad ascoltare il silenzio. Nessuno desidera alzarsi più, non si desidera dire alcunché. L’arrivo di questo...
Perché pratichiamo?

Perché pratichiamo?

Perché pratichiamo? Credo sia questa la domanda più banale e difficile. Forse all’inizio pratichiamo solo per irrobustire il corpo, allungare i muscoli, sciogliere le tensioni, imparare a respirare meglio o ad avere meno ansia. E ci fermiamo lì. Poi con il tempo,...
Praticare l’inverno

Praticare l’inverno

“Questo mi piace degli alberi. Questo saper mostrarsi nudi agli occhi del mondo e non averne timore. Questo saper alleggerirsi per inalzarsi. Questo saper vivere quel tempo d’attesa come la più delicata delle offerte, la più alta delle missioni.”...
Prathyahara

Prathyahara

A volte il nostro tempo interno assomiglia al cielo di oggi. Appare totalmente grigio, senza alcuna prospettiva di cambiamento. In queste due settimane di ripresa stiamo indirizzando la nostra pratica verso un lavoro fisico, energetico e mentale che ci aiuta a...
Inverno: coraggio

Inverno: coraggio

Abitare con coraggio il nostro spazio interiore. Questo ci chiede l’inverno. Avere il coraggio di restare, di fermarci e di ascoltarci. L’energia dell’inverno si concentra su ciò che è essenziale, semplice e vero. Non cerca fronzoli, non vuole dispersione, non...