Il cuore, un soffione

Il cuore, un soffione

“Nel suo essere carnale il cuore possiede cavità, aperture, si presenta diviso per consentire qualcosa che alla coscienza dell’uomo non appare consono a ciò che è centro.” Per la nostra mente un centro è sempre qualcosa di pieno e di pesante. Difficilmente...
Sposta lo sguardo

Sposta lo sguardo

Osservavo i colori dell’autunno sull’acqua. E’ stata quella piccola pausa contemplativa a ricordarmelo. Il nostro impegno nel venire al mondo è un po’ come questo riflesso, ho pensato. Non dobbiamo mai stancarci di dirigere il nostro sguardo a ciò che sta dentro...
Guarire

Guarire

“Per guarire devi arrivare alla radice della ferita e risalire a forza di baci”. (R.Kaur) Occorre guardarsi con compassione e far pace con ciò che ci è stato insegnato e che non ci appartiene più. Occorre amarsi. Tanto. Sempre. Ancor di più quando sostiamo...
Come un frutto maturo

Come un frutto maturo

Dalle lezioni di queste settimane e dagli incontri mi accorgo di come sia davvero importante concedersi lo spazio e il tempo per dedicarsi a sé. Lo è perché nel fare di tutti i giorni qualcosa di essenziale ci sfugge. Siamo sempre affaccendati in mille cose che...
Guardando le foglie

Guardando le foglie

“Sembra che dover rinascere sia condizione della vita umana; dover morire e risuscitare senza uscire da questo mondo.” M. Zambrano Degli incontri di queste settimane voglio ricordarmi questo: sempre, sempre in questa vita siamo chiamati ad una...
Panorama

Panorama

. La lingua cinese per esprimere un enunciato nomina sempre una correlazione di fattori opposti che interagiscono fra loro senza escludersi. Così l’ideogramma che designa il paesaggio è composto da: Montagna(e)-acqua (e) Vento-luce Rocce-nuvole Gli opposti si...